Corsi e laboratori
 
 
Corso di dizione
  condotto da Paolo Magagna
 
Corso di dizione
INFORMAZIONI

Durata: 10 incontri:  20 - 27 ottobre 2025, 3 - 10 - 17 - 24 novembre 2025, 1 - 15 dicembre 2025, 12 - 19 gennaio 2026.
Inizio corso: lunedì 20 ottobre 2025
Orario: un incontro settimanale, il lunedì dalle 19 alle 21
Numero massimo partecipanti: 20 persone
Sede del corso:
Teatro dell'Ascolto via Paradiso 7/A Bologna.
Per informazioni e prenotazioni: 349/4571926 - info@teatrodellascolto.it


Per coloro che desiderano migliorare il proprio modo di esprimersi parlando in modo corretto e piacevole e far fluire la comunicazione in modo chiaro ed adeguato sia nella sfera privata che in quella sociale e professionale.

Parlare bene è importante perché ti permette di potenziare l'autostima e migliorare la tua immagine agli occhi degli altri.
Particolarmente consigliato a chi lavora tutti i giorni con le parole, ma utile a tutti per sostenere un colloquio di lavoro o un esame, per rispondere ad un'intervista, per esporre un proprio progetto, per fare una lettura pubblica, per vendere un prodotto, per fare una dichiarazione d'amore...
  • dizione
  • fonetica
  • tecniche di respirazione
  • esercitazioni per togliere le cadenze regionali
  • correzione di eventuali difetti di pronuncia
  • parlare in pubblico
 

Io ti racconto...
 Corso di lettura espressiva

  condotto da Paolo Magagna
 
INFORMAZIONI

Durata: 10 incontri: 18 - 25 febbraio 2026, 4 - 11 - 18 - 25 marzo 2026, 8 - 15 - 22 - 29 aprile 2026 - 6 maggio 2026.
Inizio corso: mercoledì 18 febbraio 2026
Orario: un incontro settimanale il mercoledì dalle 18 alle 20
Numero massimo partecipanti: 15 persone
Sede del corso:
Teatro dell'Ascolto via Paradiso 7/A Bologna.
Per informazioni e prenotazioni: 349/4571926 - info@teatrodellascolto.it


Il corso si propone di avvicinare i partecipanti alla lettura espressiva e all'interpretazione di un testo poetico o letterario, attraverso l'apprendimento facile e divertente di alcune tecniche vocali e di lettura. Si giungerà a riscoprire il piacere della lettura a voce alta e dell'ascolto condiviso di storie e di versi evocativi, immergendoci nelle immagini poetiche, nei colori e nelle atmosfere delle opere (racconti, romanzi, poesie, monologhi...), affrontate durante lo svolgimento del corso.

Argomenti:
  • il tono, la "parola-chiave", il volume e l'intensità
  • la punteggiatura e la pausa
  • il colore, il tempo e il ritmo
  • l'espressione vocale e l'interpretazione
  • la lettura espressiva
Coloro i quali per vocazione, passione, o semplicemente per divertimento sono autori di poesie o di pagine di prosa, potranno esercitarsi anche nella lettura dei propri scritti.
 
 

Corso di teatro per principianti
  condotto da Paolo Magagna
 
INFORMAZIONI
Durata: 10 incontri: 28 ottobre 2025, 4 - 11 - 18 - 25 novembre 2025, 2 - 9 - 16 dicembre 2025, 13 - 20 gennaio 2026.
Inizio corso: martedì 28 ottobre 2025
Orario: un incontro settimanale il martedì dalle 19 alle 21

Numero massimo partecipanti: 20 persone
Sede del corso:
Teatro dell'Ascolto via Paradiso 7/A Bologna.
Per informazioni ed orari di segreteria: 349/4571926 - info@teatrodellascolto.it


Training fisico e vocale, espressività corporea, improvvisazioni, mimo, interpretazione del personaggio: questi gli argomenti principali che verranno affrontati durante il corso, offrendo la possibilità ai partecipanti di approcciarsi con il "mondo" del teatro e di imparare ad esprimersi, in modo creativo e personale attraverso il linguaggio teatrale.
 
corso di teatro
corso di teatro
corso di teatro
corso di teatro
corso di teatro